11.1.05

Click Fraud, questa sconosciuta

In un paese come il nostro, dove sono pochi gli advertiser che investono in link sponsorizzati nei motori di ricerca budget superiori a qualche migliaio di euro mensili, il termine "click fraud" (click fraudolenti, spesso portati avanti da concorrenti o affiliati: gli uni per far esaurire il prima possibile il budget del competitor; gli altri per guadagnare piu' soldi possibili) e' di fatto sconosciuto o quasi.
Oltreoceano, dove invece i budget hanno spesso uno "zero" (o anche due) in piu', sta diventando la nuova ossessione, e non mancano aziende che si specializzano nel supportare inserzonisti e centri media che ritengono essere vittima del fenomeno.
Un interessante articolo sul tema lo pubblica ClickZ.
Non crediate che, per il fatto che siamo in Italia, le vostre campagne non possano essere esposte a questo rischio. Due anni or sono, verificando una campagna corporate di Sems, ci siamo accorti che per una settimana quasi una quarantina di euro al giorno se ne andavano in click generati da un unico indirizzo IP, stessa macchina, probabilmente stessa persona...

Blog Widget by LinkWithin